La questione etica in agricoltura: passato, presente e futuro
7 febbraio 2020, Aula Magna, Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali, Pisa
PROGRAMMA
9:00 – Registrazione dei partecipanti
9:10 – Indirizzi di saluto del Rettore dell’Università di Pisa, Prof. Paolo Maria Mancarella, e del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, prof. Alberto Pardossi
I° GRUPPO DI RELAZIONI MODERATORE PROF. ALBERTO PARDOSSI
9:15 – prof. Fabio Caporali – Università degli Sudi della Tuscia – Il contesto etico delle Scienze Agrarie delle origini
9:30 – prof. Marco Mazzoncini – Università di Pisa L’azienda agraria come organismo
9:45 – prof. Gianluca Brunori – Università di Pisa Cuppari precursore della sostenibilità
10:00 – prof. Amedeo Alpi – Accademia dei Georgofili Cuppari georgofilo
10:15 – dott. Giuseppe Giaimi -già capo dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina Il Cuppari privato dei carteggi inediti
10:30 – interventi
10:45 – pausa caffè
II° GRUPPO DI RELAZIONI MODERATORE PROF. AMEDEO ALPI
11:00 – prof.ssa Giuliana Biagioli – Università di Pisa Il contesto storico dell’attività di Cuppari
11:15 – prof. Stefano Bocchi – Università degli Studi di Milano Il pensiero di Cuppari nello sviluppo dell’ecologia agraria e dell’agroecologia in Italia.
11:30 – prof. Paolo Barberi – Scuola Sant’Anna – Pisa La dimensione europea del pensiero di Cuppari.
11:45 – dott.ssa Francesca Pisseri – Sportello di Agroecologia di Calci La dimensione locale del pensiero di Cuppari.
12:00 – interventi
12.45 – Conclusioni: prof. Amedeo Alpi
15:00 – Visita guidata al Camposanto Monumentale di Pisa e alla tomba di Pietro Cuppari
Con il patrocinio di:
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Università di Pisa
Università di Pisa
Accademia dei Georgofili
Servizio Cultura e Università Diocesi di Pisa