I diversi corsi di studio attivati presso il Dipartimento prevedono lo svolgimento di un tirocinio pratico-applicativo (curriculare) presso aziende o istituzioni pubbliche o private. Nelle sezioni della guida relativa ai singoli corsi di studio sono reperibili informazioni più dettagliate. Per lo svolgimento del tirocinio, si deve fare riferimento ai Regolamenti e alla modulistica specifici dei singoli corsi di laurea presenti nelle pagine a loro dedicati e rivolgersi alle commissioni di tirocinio del proprio corso di studi
Per svolgere un tirocinio in presenza è necessaria la Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
TIPOLOGIE DI TIROCINI
1) TIROCINI CURRICULARI
Lo studente deve inviare la documentazione del tirocinio, compresa quella atta a comprovare la sua partecipazione ai corsi sulla sicurezza, alla commissione tirocini del proprio corso di studi in modo che la commissione potrà verificare ed autorizzare le attività.
Successivamente le Commissioni di tirocinio di corso di studio invieranno la seguente documentazione completa alla mail tirocinio@agr.unipi.it
a) Presso enti/imprese ospitanti esterne
- Il progetto formativo generato dal portale tirocini (inserito dall’Azienza/Ente) delle firme deve essere compilato e deve contenere OBBLIGATORIAMENTE tutte le indicazioni richieste, firmato olograficamente dal tirocinante e dal RAR e DIGITALMENTE dal tutor proponente
- Certificazione attestante l’assolvimento dell’obbligo della formazione generale sulla sicurezza dei lavoratori del tirocinante e/o altri certificati rilasciati per specifici corsi. In caso di frequenza di particolari strutture/laboratori, il RAR deciderà quali ulteriori corsi sulla sicurezza il tirocinante deve frequentare ed acquisire la certificazione che dovrà essere
b) Interni al Dipartimento
Il progetto formativo word completo delle firme deve essere compilato e deve contenere OBBLIGATORIAMENTE tutte le indicazioni richieste, firmato olograficamente dal tirocinante e dal RAR e DIGITALMENTE dal tutor proponente.
Certificazione attestante l’assolvimento dell’obbligo della formazione generale sulla sicurezza dei lavoratori del tirocinante e/o altri certificati rilasciati per specifici corsi. In caso di frequenza di particolari strutture/laboratori, il RAR deciderà quali ulteriori corsi sulla sicurezza il tirocinante deve frequentare ed acquisire la certificazione che dovrà essere inviata come sopra.
2) TIROCINI EXTRA-CURRICULARI (non curriculari) IN AZIENDE
Per i tirocini extracurriculari seguire le indicazioni riportate nella pagina dell’Università di Pisa
PER INFORMAZIONI:
Dott.ssa Daniela Barsotti
tel. 050-2216087
Mail: tirocinio@agr.unipi.it